Archivi tag: risparmio energetico

Termovalvole in condominio: che succede a chi non è in regola

Lo scorso 30 giugno è scaduto anche l’ultimo termine per mettersi in regola con l’installazione obbligatoria delle valvole e contabilizzatori per edifici col riscaldamento centralizzato. Un obbligo, regolamentato dall’articolo 9 del Dlgs 141/2016, precedentemente fissato al 31 dicembre 2016, prorogato al 30 giugno scorso, per effetto del decreto Milleproroghe. Non ci sono dati certi sugli adeguamenti alla norma, tuttavia, secondo le associazioni di categoria tra il 20 e il 30%

Riscaldamento: multe fino a 2.500 euro per i condomini non in regola entro il 30 giugno

L’obbligo di adeguamento dei termosifoni nelle case, indicato dalla direttiva europea 2012/27/CE sull’efficienza energetica (recepita in Italia con i decreti 102/2014 e 141/2016), sarebbe dovuto in realtà scattare già dall’inizio del 2017. Ma, a seguito delle polemiche e delle richieste da parte delle associazioni di categoria, è stato rinviato dal Milleproroghe alla fine di giugno, per consentire ai “ritardatari” di adeguarsi alle nuove regole.
Per mettersi

Circolare 8/E dell’Agenzia delle Entrate

Con la Circolare 8/E del 7 Aprile 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito a quesiti posti in occasione di videoconferenza organizzata dalla stampa specializzata. Alcuni di questi chiarimenti riguarda il condominio.
L’AdE ha chiarito che le ritenute relative al mese di Dicembre 2016, avendo scadenza 16 Gennaio 2017, rientrano nella nuova norma (art. 1, comma 36) della legge di Bilancio 2017 e quindi l’obbligo di versamento sussiste solo se le ritenute superano